La salute in azienda
La salute come fattore produttivo
Un medico del lavoro spiega perché per le aziende abbia senso dal punto di vista economico investire nella salute dei dipendenti.
header.search.error
La salute in azienda
Un medico del lavoro spiega perché per le aziende abbia senso dal punto di vista economico investire nella salute dei dipendenti.
Oggi si investe molto nella prevenzione degli infortuni sul lavoro, che causano l’1% delle assenze in azienda. Le malattie, però, che determinano l’84% delle assenze, secondo il medico del lavoro Dieter Kissling non ricevono ancora l’attenzione che meriterebbero da parte dei dirigenti. Dalla fine degli anni Novanta, circa il 40% dei dipendenti in Svizzera va al lavoro demotivato, stressato o esaurito e ne mostra i sintomi. A farne le spese non è soltanto il rendimento dei collaboratori, ma anche la produttività dell’azienda. È tempo, quindi, che i dirigenti pongano il tema della salute in azienda all’ordine del giorno, esorta Kissling.