La storia di José Lopez, 46 anni, è pressoché identica alla proverbiale carriera del lavapiatti che diventa milionario: fin da bambino è affascinato dal mondo dell’informatica e a 12 anni inizia a programmare. «Ero un autentico nerd», dice di sé. Gli piacerebbe studiare informatica, ma i suoi genitori, immigrati in Svizzera dalla Spagna e dall’Italia, non possono permettersi di finanziargli gli studi universitari. Lui decide di seguire comunque la sua strada. Detto, fatto: nel 1996, a 18 anni, fonda la sua ditta, JMC Software, che offre soluzioni per piattaforme digitali e servizi IT gestiti. La prima sede della ditta è uno stanzino improvvisato senza luce diurna. Fino al 2002 lavora parallelamente come sviluppatore in un’impresa; successivamente dà le dimissioni e si dedica a tempo pieno alla sua attività autonoma. «All’epoca il settore dell’IT attraversava un vero e proprio boom, così ho colto la mia opportunità», ricorda Lopez.

La fortuna aiuta gli audaci

Per i primi cinque anni Lopez lavora quasi ininterrottamente con tanta grinta e un buon fiuto per gli affari. Nel 2005 riesce a trasferirsi in un ufficio vero, e con la prima grande commessa arrivano anche due dipendenti. Persegue ostinatamente la sua idea di business: «Ambisco a essere al fianco della clientela dalla A alla Z», dice José Lopez. Già all’inizio la sua offerta non comprende solo programmazione, ma anche una vasta gamma di servizi per le aziende: manutenzione dei sistemi, assistenza e risoluzione dei problemi, aggiornamenti e servizi di back-up. Una formula che ancora oggi poche ditte offrono. Nel 2008 José Lopez trasforma JMC Software in una società anonima. Gli affari vanno a gonfie vele e il numero di dipendenti cresce in continuazione. Negli anni successivi JMC Software diventa uno dei principali fornitori nazionali nel settore dello sviluppo di software e dell’integrazione di sistemi.

Una svolta sorprendente

Nel 2022 la ditta impiega 50 persone. «Ho molte collaboratrici e molti collaboratori di lunga data. L’azienda deve il suo successo soprattutto a questo team straordinario», afferma José Lopez. Tuttavia, le dimensioni raggiunte dalla ditta sono anche un punto di svolta che Lopez descrive così: «A partire da 40-50 dipendenti si supera la soglia di ciò che è possibile gestire da soli», spiega. In questa fase un’impresa si trova spesso costretta a decidere se espandersi ulteriormente, cosa che richiede ulteriori risorse e capitale. Lopez, che non si sarebbe mai immaginato di separarsi prematuramente dalla sua opera di una vita, si trova improvvisamente nella situazione di dover pensare alla successione. Così si rivolge al suo consulente alla clientela in ÃÛ¶¹ÊÓƵ. «Ho già avuto modo di collaborare con ÃÛ¶¹ÊÓƵ in occasione dell’acquisto della mia casa; lì si è instaurato un rapporto di fiducia», dice. Il suo consulente alla clientela gli prospetta quindi tre possibilità di successione: espansione con capitale di terzi, fondazione di un Family Office o integrazione in un gruppo di società. Dopo una valutazione di tutti i pro e i contro, vendere si profila come la soluzione più saggia, così ÃÛ¶¹ÊÓƵ inizia a cercare soggetti interessati adatti all’occasione.

Fare impresa è una sfida

Insieme identifichiamo opportunità e rischi e troviamo la giusta soluzione per ogni interrogativo. Siamo al vostro fianco in ogni fase, per permettervi di raggiungere i vostri obiettivi a lungo termine.

La vendita a Convotis, il «fratello maggiore»

José Lopez presenta all’acquirente condizioni di vendita e richieste ben chiare: la direzione e il consiglio di amministrazione devono rimanere in Svizzera, lui deve avere diritto di codecisione sulle attività svizzere e la sua famiglia deve essere coperta finanziariamente. Dopo un processo di selezione durato diversi mesi, emerge chiaramente che JMC diventerà parte di Convotis, un fornitore di servizi IT che opera a livello globale. Perché Convotis? Spiega José Lopez: «Convotis è come un fratello maggiore: offre servizi IT analoghi, ha una mentalità imprenditoriale simile alla nostra, ma è semplicemente più grande e più avanti di quanto lo fossimo noi all’epoca».

Si aprono nuove possibilità

Con l’integrazione JMC diventa il cuore di Convotis Schweiz, formato dall’ex team di JMC. José Lopez resta CEO di Convotis Schweiz e assume inoltre il ruolo di Group Chief Digital Officer. «Tutto ciò che mi era stato promesso si è avverato», afferma. Uno dei primi atti ufficiali di José Lopez nel nuovo contesto è stato collaborare alla creazione di una succursale di Convotis in Spagna. Per Lopez, il più grande cambiamento derivante dalla vendita è soprattutto un guadagno: «Per quasi 30 anni ho sempre preso tutte le decisioni da solo. All’improvviso ho dovuto imparare ad accordarmi e a cercare il dialogo. Ho cambiato le mie abitudini», racconta. «Da parte mia, posso scambiare opinioni e confrontarmi sulle decisioni importanti. Trovo il tutto molto arricchente.»

La stretta collaborazione con ÃÛ¶¹ÊÓƵ e le solide competenze del suo team mi hanno permesso di trovare una soluzione di successione in linea con le mie aspettative. Ora l’opera di una vita e la mia famiglia godono di garanzie a lungo termine.

I figli sono troppo giovani per subentrare in azienda

In tutta sincerità: essendo padre di due figli, non gli sarebbe forse piaciuto che un giorno uno di loro subentrasse in azienda? «Ovviamente sarebbe stato molto bello», ammette Lopez. Tanto più che la famiglia è estremamente importante nella sua vita e ha sempre sostenuto i suoi progetti professionali. «Sono davvero grato a mia moglie per come si è presa cura della famiglia quando ero assorbito dal mio lavoro», dice José Lopez. Ma nel momento in cui si è prospettata la decisione di compiere il passo successivo, i figli erano ancora troppo giovani. Oggi sua figlia ha 19 anni e studia economia aziendale e giurisprudenza, mentre il figlio 17enne intende studiare informatica per seguire le orme del padre. «Continuo a essere azionista e membro del consiglio di amministrazione. I miei figli possono subentrare in qualsiasi momento. Mi farebbe molto piacere se mio figlio volesse fare esperienza in Convotis.» E aggiunge: «Se invece sceglie di seguire un’altra strada, sono contento ugualmente. Confido nel fatto che entrambi sappiano prendere la decisione giusta per loro».

A che punto siete con la pianificazione successoria? Fate l’autotest

Rispondete alle 13 domande del nostro check per la successione per ricevere una valutazione individuale e capire così a che punto siete con la vostra pianificazione e cosa dovete ancora sistemare.

Uno che non sta con le mani in mano

Dopo 30 anni di lavoro, quando molte imprenditrici e molti imprenditori intravedono la tanto meritata pensione, José Lopez non smette di darsi da fare. «Per tutta la mia vita lavorativa sono sempre stato il più giovane, sia nel mio primo lavoro sia come imprenditore autonomo», dice. «È dovuto al fatto che sono entrato molto presto nel mondo dell’imprenditoria.» Riesce a immaginarsi di smettere, un giorno? «Nei prossimi anni continuerò a sostenere la strategia di crescita di Convotis per affermare il gruppo come fornitore leader di servizi IT completi in Europa», spiega. «Comunque sì, un giorno anch’io smetterò di lavorare. Magari posso affiancare i miei figli fornendo loro consigli, casomai vogliano fondare una propria azienda.» Fino ad allora possono ancora succedere molte cose, e José Lopez ha dimostrato più di una volta di essere pronto a cogliere le opportunità che si presentano. Una cosa è certa: di stare con le mani in mano non se ne parla. Le vere imprenditrici e i veri imprenditori non smettono mai per davvero e si reinventano di continuo.

Convotis AG

Convotis AG è un fornitore di servizi IT in ambito internazionale. Offre un ampio spettro di soluzioni nei settori dei servizi IT, della trasformazione digitale e dei servizi gestiti. L’azienda aiuta la propria clientela a sfruttare le tecnologie digitali in modo efficiente e offre soluzioni IT su misura che aiutano le medie e grandi imprese a ottimizzare i propri processi aziendali. Con una forte presenza in Svizzera, Convotis AG si posiziona come fornitore leader di soluzioni IT e soluzioni software. Oggi l’azienda è presente in nove Paesi e 27 sedi e impiega oltre 1000 dipendenti.

Parlate con noi in merito alla vostra successione aziendale

Il nostro team di esperti è a vostra disposizione. Ecco come possiamo aiutarvi:

  • vi accompagniamo attivamente durante l’intero percorso di successione
  • troviamo il giusto acquirente per la vostra azienda
  • ottimizziamo il prezzo d’acquisto in base alle vostre esigenze

Scoprire di più