Vendita di immobili commerciali
L’influenza del New Work sulla scelta di sede
I modelli di lavoro alternativi stanno prendendo sempre più piede. Se anche il vostro personale tende a lavorare più da casa, può essere opportuno ridurre gli spazi adibiti a ufficio. Di seguito vi illustriamo le opzioni disponibili.

Il New Work è sulla bocca di tutti. Il concetto sintetizza i cambiamenti in atto nel mondo professionale che portano ad allontanarsi da una cultura del lavoro rigida per adottare modelli più moderni e flessibili. Mobile work, home office, co-working e desk sharing sono forme di lavoro oggi già ampiamente consolidate. Il New Work offre alle imprese anche un’opportunità di ottimizzare costi e processi. Il principio dell’avere una postazione di lavoro per ogni dipendente è in molti casi diventato obsoleto e vale soprattutto in quei settori in cui la maggior parte del personale lavora alla scrivania, come nel settore dei servizi. In questi casi può aver senso ridurre gli spazi adibiti a ufficio, vendere i locali di proprietà o anche accorpare le sedi.
Anche voi, alla luce di questa nuova situazione, state valutando di riorganizzare i vostri locali commerciali? Ecco le domande che dovreste porvi::
Pensate che a lungo termine i vostri uffici verranno sottoutilizzati?
Pensate che a lungo termine i vostri uffici verranno sottoutilizzati?
Come prima cosa si consiglia di fare il punto della situazione cercando di stabilire il grado di occupazione medio delle postazioni di lavoro. Se al momento è pari o inferiore al 60 percento, potrebbe essere utile liberarsi di una parte degli uffici o cercare un’altra sede. Prima di fare questo passo, però, cercate di analizzare la situazione in un’ottica futura. Il nostro consiglio è di coinvolgere il personale per capire quante persone un domani preferirebbero lavorare in ufficio. Tenete presente anche le esigenze in termini di spazi lavorativi: servono ad esempio delle aree per i meeting, degli spazi di socializzazione o dei locali in cui poter lavorare in tranquillità ? Non da ultimo, interrogatevi sulla vostra strategia di crescita per i prossimi cinque anni.
Se alla fine decidete di ridurre i vostri uffici, avete a disposizione diverse possibilità :
- Lasciare la vostra sede attuale e trasferirvi in un immobile con una superficie più adeguata alle vostre esigenze.
- Sublocare una parte degli uffici che utilizzate oggi.
- Vendere il vostro immobile commerciale e prendere in locazione una parte dell’edificio dal nuovo proprietario (rent-back agreement).
- Accorpare più sedi.
- Rinunciare totalmente ad avere degli uffici propri, ad esempio affittando uno spazio in un co-working.

State riflettendo se vendere i vostri locali commerciali?
State riflettendo se vendere i vostri locali commerciali?
Prima vi avvalete dell’ÃÛ¶¹ÊÓƵ Real Estate Advisory, meglio è. Vi offriamo un servizio completo pensato apposta per la vendita del vostro immobile: dalla valutazione della vostra proprietà , la ricerca del compratore giusto e l’affiancamento durante la due diligence fino all’esecuzione del contatto.Â
L’infrastruttura digitale e la cultura del team sono in linea con le esigenze che si pongono?
L’infrastruttura digitale e la cultura del team sono in linea con le esigenze che si pongono?
Se decidete di voler puntare maggiormente sul New Work e quindi sul lavoro agile, dovete anche far fronte alle nuove sfide in termini di infrastruttura digitale, ad esempio procurandovi degli strumenti per le conferenze digitali, un’interfaccia di lavoro comune, un sistema di archiviazione e una rete aziendale accessibile a tutto il personale. Se i dati e i sistemi interni sono raggiungibili da dovunque, serviranno anche delle misure di sicurezza informatica per respingere gli attacchi hacker e proteggere i dati sensibili.
Inoltre, dovranno essere adattate anche la struttura e la cultura del team. Prima di tutto è importante stabilire dei flussi di lavoro a cui tutto il personale possa far riferimento. E questo inizia già con la questione dell’archiviazione dei documenti. Insistete anche affinché le colleghe e i colleghi che lavorano insieme si confrontino vicendevolmente, perché se ci si vede di meno si deve parlare di più. Questo fatto influisce anche sul metodo di lavoro delle persone a capo di un team che lavora da remoto, che devono infatti accertarsi che ogni membro del team disponga delle stesse informazioni e si senta parte integrante della squadra.

Non siamo solo la vostra banca, siamo il vostro sparring partner
Non siamo solo la vostra banca, siamo il vostro sparring partner
I nostri consulenti non si limitano ad assistervi sotto il profilo finanziario. Grazie alla nostra vasta rete, possiamo formulare anche proposte di soluzione in altre questioni che riguardano la vostra impresa.
Qualsiasi cosa vi preoccupi, non esitate a rivolgervi a noi.
Non avete ancora un referente presso ÃÛ¶¹ÊÓƵ? Contattateci.
Volete vendere? Ecco come funziona.
Volete vendere? Ecco come funziona.
Il vostro attuale immobile commerciale non risponde più alle vostre esigenze e state pensando di venderlo? Allora vi consigliamo di richiedere quanto prima un sostegno professionale. ÃÛ¶¹ÊÓƵ Real Estate Advisory offre alla clientela aziendale un servizio completo pensato apposta per la vendita degli immobili.
- Valutazione: effettuiamo una stima realistica del prezzo di vendita del vostro immobile.
- Documenti: raccogliamo tutte le informazioni necessarie per la vendita e prepariamo la relativa documentazione.
- Ricerca: ÃÛ¶¹ÊÓƵ dispone di una vasta rete di investitori immobiliari. Individuiamo potenziali acquirenti e, dopo esserci consultati con voi, li contattiamo in modo mirato e anonimo.
- Visite: organizziamo ed effettuiamo le visite presso l’immobile.
- Due diligence: guidiamo le potenziali acquirenti e i potenziali compratori attraverso un processo di due diligence professionale, aumentando così le possibilità di chiudere la compravendita.
- Offerte: ÃÛ¶¹ÊÓƵ raccoglie le offerte e vi aiuta nella comparazione e selezione di quella migliore.
- Chiusura della compravendita: vi assistiamo nelle trattative contrattuali e vi affianchiamo nell’autenticazione del contratto di acquisto e nel trasferimento della proprietà .
Da noi beneficiate di un processo di vendita strutturato e professionale, di un’ampia banca dati con investitori verificati e di un’assoluta discrezione. Inoltre, su richiesta possiamo mettervi tempestivamente in contatto con le nostre figure specializzate in investimenti, consentendovi di sviluppare una strategia di investimento del ricavo già durante il processo di vendita. Volete sapere di più sui servizi immobiliari di ÃÛ¶¹ÊÓƵ? Qui trovate maggiori informazioni.Â

Noemi Winistörfer
Noemi Winistörfer
Senior Transaction Manager Real Estate
Noemi Winistörfer è specializzata nella vendita di immobili a reddito in Svizzera. La sua attenzione è rivolta a offrire una consulenza a tutto campo sulla soluzione di vendita migliore possibile per le persone proprietarie di un immobile e lo fa attingendo direttamente a una vasta rete di investitori immobiliari locali, nazionali e internazionali.
- Report sostenibilità in Svizzera: dinamicità nelle PMI
- La sostenibilità come fattore di successo
- La sostenibilità come fattore di innovazione
- Verso il futuro con lungimiranza
- Navigare con successo nella giungla delle ristrutturazioni
- Elezioni USA 2024: effetti sulle aziende svizzere
- Una buona successione aziendale: guida al passaggio di consegne
- Le opportunità della trasmissione patrimoniale in vita
- Come gli imprenditori strutturano il loro capitale
- Passare l’azienda alla prossima generazione
- Prepararsi alla successione aziendale
- Un modello di business adatto alla vostra idea
- Trasformare il modello di business
- Tempo di cambiamento – Modifica del modello di business
- Portare avanti lo sviluppo aziendale
- Marketing per PMI: un investimento redditizio
- Come se la cava la Svizzera come polo di innovazione?
- Come sviluppare buone idee insieme
- La cultura imprenditoriale è decisiva per l’innovazione
- Dall’idea al successo: innovare in Svizzera
- Come assicurarsi i professionisti migliori
- Prepararsi al futuro: 10 domande sulla strategia imprenditoriale
- L’importanza della rete di business per gli imprenditori
- CdA, un fattore di successo: come comporlo in modo efficace
- I fattori per pianificare efficacemente la successione
- Diventare investitori: di cosa tenere conto
- I vantaggi di una scelta di sede strategica
- Cercasi urgentemente personale qualificato
- Stabilimento produttivo all’estero: sì o no?
- Megatrend deglobalizzazione: i vantaggi di reti di fornitura locali
- Self-financing or debt financing?
- Due diligence: prepararsi al meglio
- Consolidamenti come opportunità per le PMI
- Questioni strategiche: come le PMI approfittano di un’analisi della situazione
- I fattori più importanti per la riuscita di un’acquisizione
- Acquisizioni aziendali: integrare i collaboratori chiave
- Consolidamenti di settore: cosa implicano per le PMI?
- Imprenditoria e investimenti
- Costituzione del patrimonio e valori personali per chi fa impresa
- Investimenti diretti in altre aziende come imprenditori o imprenditrici
- Apertura di una società affiliata all’estero
- Qual è il miglior modo per finanziare un’affiliata all’estero?
- L’efficacia della competenza interculturale
- 5 importanti consigli per aprire un’affiliata all’estero
- Copertura dei rischi internazionali
- Vale la pena tutelarsi dai rischi valutari?
- Come proteggersi dai cyberattacchi
- Come funzionano i crediti fornitori
- Acquisto e vendita di imprese
- Vendere l’azienda: come trovare un acquirente
- Concludere trattative di vendita con successo
- 5 falsi miti sulla valutazione aziendale
- Impresa e famiglia
- Pianificazione degli investimenti per PMI
- Imparare dalle crisi
- Finanziare la crescita: Planted e PXL Vision
Cosa possiamo fare per voi?
Cosa possiamo fare per voi?
Siamo lieti di occuparci direttamente delle vostre esigenze.