esg2go
Rating di sostenibilità per PMI
Con esg2go, le piccole e medie imprese possono creare un report di sostenibilità automatizzato in pochi passaggi. Lo strumento online consente, tra le altre cose, una valutazione affidabile della situazione attuale.

Favorire la sostenibilità solo a parole non porta lontano le aziende. Il nuovo quadro legislativo, infatti, richiede rapporti di sostenibilità , all’insegna del motto "Fidarsi è bene, controllare è meglio". In Svizzera, ad esempio, il controprogetto indiretto all'iniziativa per imprese responsabili si applica alle grandi aziende. Nell'anno in corso, tali aziende devono presentare per la prima volta una relazione sui comportamenti che adottano a livello di ambiente, affari sociali, lavoro e diritti umani, e su come misurano il loro impegno. Il Consiglio federale vuole inasprire le regole, mentre l'UE ha già stato deciso un obbligo di rendicontazione per il 2024.
Anche se le norme non riguardano ancora direttamente le PMI, il loro impatto sulle catene di approvvigionamento non può essere ignorato. I grandi clienti esigono che i loro fornitori, spesso PMI svizzere, presentino rapporti di sostenibilità riconosciuti. In loro assenza, i fornitori devono mettere in conto conseguenze pesanti per ordini e gare d’appalto.
Un rating eloquente
Un rating eloquente
Nonostante le PMI si impegnino per la sostenibilità , il contesto normativo diventa sempre più esigente. Da un lato, c’è solo l'imbarazzo della scelta tra strumenti di valutazione e reporting molto diversi. Dall’altro, una rendicontazione più ampia rappresenta un grosso ostacolo burocratico per molte PMI con risorse limitate. esg2go semplifica enormemente quest’impresa titanica: grazie al pratico tool, le aziende da due collaboratori in su ricevono con pochi clic del mouse un’importante valutazione di sostenibilità . Lo strumento online è stato creato dal Center for Corporate Responsibility and Sustainability (CCRS), associato alla Scuola universitaria professionale di Friburgo, in collaborazione con le PMI e sostenuto da partner noti come ÃÛ¶¹ÊÓƵ.

Un’analisi della sostenibilità con uno sconto del 20%
Un’analisi della sostenibilità con uno sconto del 20%
- Maggiore trasparenza sulla vostra sostenibilitÃ
- Potrete identificare i punti di forza e gli aspetti su cui intervenire rispetto al vostro settore
- Riceverete, in quanto clienti ÃÛ¶¹ÊÓƵ, uno sconto del 20% sull'analisi della sostenibilità esg2go
L'abbreviazione ESG nel nome esg2go sta per sostenibilità o sviluppo sostenibile in tre dimensioni: Environment (ambiente), Social (aspetti sociali) e Governance (direzione dell'impresa). La piattaforma semplice e facile da usare consente alle PMI una valutazione quantitativa della propria posizione e un calcolo dei rischi che l’azienda corre nei tre ambiti ESG. Nell’analisi vengono presi in considerazione dati finanziari e non finanziari, sia in termini di impronta ambientale (l’impatto sull’ambiente) sia di contribuzione alla sostenibilità da parte della PMI. Dopo un controllo automatico della loro plausibilità , le informazioni inserite vengono incorporate in un rapporto di rating.

Impulse Newsletter per imprese
Impulse Newsletter per imprese
Analisi accurate sull’economia e sui mercati nonché i migliori consigli di business direttamente nella vostra mailbox.
Un confronto solido
Un confronto solido
A conferma della correttezza dei dati registrati nel tool, le PMI possono anche richiedere un proprio marchio esg2go, che viene assegnato dall'Associazione svizzera per i sistemi di qualità e gestione (SQS) dopo un processo di verifica in più fasi. «esg2go è un solido benchmarking che rende le prestazioni di sostenibilità specifiche del settore quantitativamente misurabili e comparabili.», spiega SQS sul suo sito web. «Integra gli standard internazionali di rendicontazione (DNK, EU Taxonomy, GRI e altri), risparmiando i costi operativi.» Questi includono, ad esempio, GRI (Global Reporting Initiative), EU Taxonomy o DNK (Deutscher Nachhaltigkeitskodex).
Nel frattempo, esg2go è sul mercato da un anno. Lo strumento online è supportato, tra gli altri, da ÃÛ¶¹ÊÓƵ. Tramite questa partecipazione sottolineiamo il nostro impegno per lo sviluppo sostenibile dell'economia e della società . Abbiamo interpellato le aziende dei settori più diversi riguardo al loro utilizzo di esg2go. Potete leggere alcune delle loro risposte qui.

Anche senza dati finanziari
Anche senza dati finanziari
Andreas Roos, Responsabile Vendite e Marketing, ADAMS Schweiz AG
Produciamo valvole per centrali idroelettriche, e pertanto ci confrontiamo costantemente con il tema della sostenibilità . Inoltre, l'inasprimento del contesto normativo sta avendo un impatto crescente sulle catene di approvvigionamento. Come azienda internazionale, per noi è importante garantirci un accesso al mercato tramite una rendicontazione di sostenibilità riconosciuta. È un bene che esg2go abbia riconosciuto che è possibile eseguire una valutazione anche in assenza di informazioni sull’andamento degli affari. Le aziende a conduzione individuale e familiare sono infatti spesso riluttanti a pubblicare cifre importanti. Inoltre, si creano sinergie vantaggiose tra il nostro sistema di gestione certificato ISO9001/14001/45001 ed esg2go.

Supporto per la certificazione
Supporto per la certificazione
Philippe Saner, Head of Business Development, Paul Reinhart AG
L'azienda a conduzione familiare Paul Reinhart AG, nata 235 anni fa, è il più grande fornitore mondiale di cotone bio. Ad esempio, promuove progetti agricoli più sostenibili nell'Africa sub-sahariana. Nell'ambito delle certificazioni del cotone, la sostenibilità delle aziende coinvolte nella catena di approvvigionamento è anche analizzata da un organismo indipendente. ESG2Go ci supporta nell'implementazione dei loro requisiti. A seconda della certificazione, gli aspetti rilevanti cambiano, come la formazione dei dipendenti in fatto di sicurezza. Quest'anno presentiamo per la prima volta il nostro rating ESG e siamo orgogliosi dei nostri risultati come PMI svizzera. Continueremo a utilizzare esg2go per mettere in discussione e affrontare la nostra sostenibilità .

Basi solide
Basi solide
Stefan Aerni, Quality Manager, Dolder Hotel AG
La sostenibilità fa parte della nostra strategia e rappresenta il metro di giudizio della nostra dirigenza. Al fine di organizzare in maniera sistematica i nostri sforzi, in aggiunta al sistema di gestione della qualità certificato ISO 9001:2015 abbiamo introdotto anche un sistema di gestione della sostenibilità certificato secondo lo standard aziendale EarthCheck. Tuttavia, il grosso dei nostri sforzi non dovrebbe andare a finire nella rendicontazione, ma nella pratica. Lo standard esg2go è scientificamente valido e supportato da associazioni e aziende. Ci aspettiamo che il progetto pilota ci mostri il nostro potenziale di miglioramento e sia in grado di fornirci un confronto con altri attori del settore.
- Report sostenibilità in Svizzera: dinamicità nelle PMI
- La sostenibilità come fattore di successo
- La sostenibilità come fattore di innovazione
- Verso il futuro con lungimiranza
- Navigare con successo nella giungla delle ristrutturazioni
- Elezioni USA 2024: effetti sulle aziende svizzere
- Una buona successione aziendale: guida al passaggio di consegne
- Passare l’azienda alla prossima generazione
- Le opportunità della trasmissione patrimoniale in vita
- Come gli imprenditori strutturano il loro capitale
- Prepararsi alla successione aziendale
- Portare avanti lo sviluppo aziendale
- Tempo di cambiamento – Modifica del modello di business
- Trasformare il modello di business
- Un modello di business adatto alla vostra idea
- Marketing per PMI: un investimento redditizio
- Come se la cava la Svizzera come polo di innovazione?
- Come sviluppare buone idee insieme
- La cultura imprenditoriale è decisiva per l’innovazione
- Dall’idea al successo: innovare in Svizzera
- Come assicurarsi i professionisti migliori
- L’importanza della rete di business per gli imprenditori
- Prepararsi al futuro: 10 domande sulla strategia imprenditoriale
- CdA, un fattore di successo: come comporlo in modo efficace
- I fattori per pianificare efficacemente la successione
- Diventare investitori: di cosa tenere conto
- I vantaggi di una scelta di sede strategica
- Cercasi urgentemente personale qualificato
- Stabilimento produttivo all’estero: sì o no?
- L’influenza del New Work sulla scelta di sede
- Megatrend deglobalizzazione: i vantaggi di reti di fornitura locali
- Self-financing or debt financing?
- Due diligence: prepararsi al meglio
- Consolidamenti come opportunità per le PMI
- Questioni strategiche: come le PMI approfittano di un’analisi della situazione
- I fattori più importanti per la riuscita di un’acquisizione
- Acquisizioni aziendali: integrare i collaboratori chiave
- Consolidamenti di settore: cosa implicano per le PMI?
- Imprenditoria e investimenti
- Investimenti diretti in altre aziende come imprenditori o imprenditrici
- Costituzione del patrimonio e valori personali per chi fa impresa
- Apertura di una società affiliata all’estero
- 5 importanti consigli per aprire un’affiliata all’estero
- L’efficacia della competenza interculturale
- Qual è il miglior modo per finanziare un’affiliata all’estero?
- Copertura dei rischi internazionali
- Come funzionano i crediti fornitori
- Vale la pena tutelarsi dai rischi valutari?
- Come proteggersi dai cyberattacchi
- Acquisto e vendita di imprese
- Vendere l’azienda: come trovare un acquirente
- 5 falsi miti sulla valutazione aziendale
- Concludere trattative di vendita con successo
- Impresa e famiglia
- Pianificazione degli investimenti per PMI
- Imparare dalle crisi
- Finanziare la crescita: Planted e PXL Vision
Cosa possiamo fare per voi?
Cosa possiamo fare per voi?
Siamo lieti di occuparci direttamente delle vostre esigenze.