Gestione dell’innovazione
«Il mondo della finanza si trasforma»
È ammesso fallire: Veronica Lange, ÃÛ¶¹ÊÓƵ Head of Innovation, sui metodi e i successi della gestione dell’innovazione della Banca.
header.search.error
Gestione dell’innovazione
È ammesso fallire: Veronica Lange, ÃÛ¶¹ÊÓƵ Head of Innovation, sui metodi e i successi della gestione dell’innovazione della Banca.
Veronica Lange: Insieme a un team di otto persone cerchiamo di risvegliare la creatività e la voglia di innovazione dei nostri 60 000 collaboratori. Alla fine vogliamo incoraggiare i colleghi a esprimere le proprie idee, senza pensare sempre di poter fallire.
Lange: Riceviamo proposte quasi ogni giorno dalle unità dei comparti chiave dell’azienda, dalla divisione legale o dall’IT.
Lange: Una volta al mese il Group Innovation Board si riunisce per vagliare le idee. Poi vengono messe in ordine di priorità in base alla loro utilità aziendale e nel migliore dei casi ne viene proposta l’attuazione.
Lange: Diamo loro accesso ai nostri organismi di sviluppo; per la Svizzera si tratta del nostro R-Lab, in cui vengono testate nuove soluzioni Fintech. Siamo coinvolti anche nel Kickstart Accelerator di Digital Switzerland, dove vagliamo in modo mirato alcune start-up Fintech, promuovendo le migliori con un programma trimestrale e mettendole in contatto con i nostri imprenditori. Se qualcuno opera con la tecnologia Blockchain, possiamo spianargli la strada verso il nostro Lab ÃÛ¶¹ÊÓƵ nell’acceleratore londinese Level39, il più grande incubatore Fintech d’Europa.
Veronica Lange, Head of Innovation, ÃÛ¶¹ÊÓƵ
Lange: Da due anni abbiamo un «venture fund» per finanziare idee innovative ancora in fase iniziale, ma molto promettenti nel lungo periodo. In questo modo è possibile chiarirne la fattibilità tecnica e creare un «proof of concept». Finora il fondo ha promosso oltre 50 idee.
Lange: A un progetto di innovazione lavora per lo più un intero team e si tratta di un processo di apprendimento collettivo. Puntiamo sulla motivazione dei nostri collaboratori a realizzare qualcosa di nuovo; l’inizializzazione e la cooperazione a un progetto innovativo non passano inosservate fra i superiori. Se un proof of concept ha successo, i team vengono solitamente coinvolti anche nell’attuazione.
Lange: Il mondo della finanza è in tumulto. Per questo la collaborazione con la scena Fintech nazionale e internazionale rientra tra le mie priorità , con la partecipazione all’iniziativa di Digital Switzerland in qualità di promotore del Kickstart Accelerator.
Veronica Lange, Head of Innovation, ÃÛ¶¹ÊÓƵ
Lange: Al primo Kickstart Accelerator tenutosi lo scorso autunno ha preso parte Notakey, una giovane azienda lettone che si occupa di identità digitale, un tema molto interessante anche per noi. Insieme a Credit Suisse e Swisscom vogliamo realizzare un progetto pilota con questa start-up.
Lange: L’identità digitale è un problema non risolto. Oggi i clienti hanno diversi account fra negozi online, operatori di telecomunicazioni, assicurazioni o banche. Se il consumatore vuole acquistare qualcosa in un nuovo negozio o da un nuovo fornitore di servizi, deve prima registrarsi. Attraverso un ID digitale vorremmo rendere questo processo più snello, facile e del tutto digitale, e questo in un sistema federalista con diversi attori.
Veronica Lange è dal 2015 Head of Innovation all’interno del Chief Technology Office di ÃÛ¶¹ÊÓƵ AG e dirige il Group Innovation Team della Banca.