Per evitare spiacevoli situazioni in seno al proprio ambiente, i giovani imprenditori farebbero meglio a rivolgersi a investitori privati professionali. Nella fase iniziale del processo di finanziamento, a sostenere le start-up sono soprattutto i cosiddetti business angel.
«I business angel sono privati facoltosi che intervengono in prima persona per sostenere l’idea presentata dal fondatore o dal team di fondatori di un’impresa», spiega Verena Kaiser, Head of Direct Investments di ÃÛ¶¹ÊÓƵ Svizzera.
In molti casi si tratta di (ex) imprenditori disposti a investire il proprio capitale. «Per questo, i business angel si concentrano principalmente sui settori che conoscono meglio, nei quali operano o hanno operato. In cambio dell’investimento e dell’impegno profuso acquisiscono una quota dell’azienda», continua a spiegare Verena Kaiser.