Christian Rossi capì che i suoi due figli Lidia (37 anni) e Stefano (35 anni), entrambi sposati, avrebbero desiderato essere maggiormente coinvolti nelle conversazioni riguardanti il patrimonio familiare il giorno in cui gli chiesero: «Papà, hai 74 anni: cosa faremmo se all’improvviso venissi a mancare?» Domanda più che giustificata, perché prima o poi sarebbe toccato a loro occuparsi del patrimonio di famiglia: proprio in quest’ottica volevano assicurarsi per tempo di conoscere le idee del padre in materia di investimenti e di verificare in che misura coincidessero con le loro, al fine di evitare possibili future liti a causa dell’eredità. Tutto accadde due anni fa. Nel frattempo, Christian Rossi si è chiesto a lungo come comportarsi per trasmettere il suo patrimonio senza creare divergenze e malcontenti. In primo luogo, i suoi figli sono totalmente diversi l’uno dall’altro, come d’altronde lo sono i rispettivi coniugi. Secondariamente, aveva sempre preso lui tutte le decisioni in ambito finanziario, da solo o con la moglie Cecilia. La richiesta dei figli Lidia e Stefano, tuttavia, gli stava davvero a cuore, poiché il futuro appartiene ai figli ma soprattutto perché desiderava poterli sostenere nella realizzazione dei loro progetti di vita. Ecco perché, un anno fa, i coniugi Rossi hanno deciso di fare ad entrambi una donazione piuttosto consistente.