Elezioni statunitensi: Le conseguenze per gli imprenditori, anche in Italia
Come prepararsi alle potenziali conseguenze di una corsa alla Casa Bianca dall’esito più incerto che mai

header.search.error
Come prepararsi alle potenziali conseguenze di una corsa alla Casa Bianca dall’esito più incerto che mai
Mancano poche settimane alle elezioni americane, e l’ultimo rapporto del nostro Chief Investment Office “Elezioni statunitensi 2024 – Quali sono le conseguenze per gli imprenditori a livello globale?” analizza gli effetti potenziali per gli imprenditori attraverso tre canali di trasmissione principali.
Gli elettori americani sono chiamati alle urne a novembre e gli imprenditori di tutto il mondo dovrebbero prepararsi ad affrontare le potenziali conseguenze sul piano delle politiche di governo che potrebbero riguardarli direttamente.
Data la grande influenza dell’economia americana sul resto del mondo, molti Paesi sono sensibili alle attese per la crescita del PIL, l’inflazione e i tassi d’interesse statunitensi, che potrebbero variare in base al risultato delle prossime elezioni.
Una firma del presidente americano può decidere i rapporti commerciali di un Paese con il resto del mondo. Dopo la seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti hanno esercitato un’enorme influenza sull’evoluzione del commercio globale, anche se in tempi recenti hanno agito sempre più spesso in modo unilaterale.
Da decenni ormai gli Stati Uniti si pongono come custodi dell’ordine geopolitico globale. Ad esempio, la gestione dei rapporti con l’Europa, la Russia, il Medio Oriente, la Cina e il Messico potrebbe essere molto diversa a seconda di chi vincerà le prossime elezioni.