Rispetto al passato, le donne stanno assumendo sempre più il controllo delle proprie finanze e ne parlano più apertamente con amici e familiari. Si tratta di un tema che le accompagna in diverse forme in ogni fase della vita. Lo dimostra l’ultimo rapporto del CIO (Chief Investment Office) di ÃÛ¶¹ÊÓƵ «Donne e investimenti» di febbraio 2022.
Per le donne, il proprio patrimonio rappresenta soprattutto una sicurezza finanziaria a lungo termine, sia per la propria previdenza per la vecchiaia, sia per i discendenti.
La ricchezza delle donne è in aumento in tutto il mondo. Infatti, secondo il BCG Global Wealth Report del 2021, le donne oggi hanno più ricchezza rispetto a cinque anni fa, e il loro patrimonio sta crescendo più velocemente di quello degli uomini, nonostante diversi ostacoli nel corso della loro vita rendano difficile la costituzione del patrimonio. Oltre alle differenze salariali, infatti, le interruzioni nella vita lavorativa, ad esempio per accudire i figli, possono ripercuotersi negativamente sul patrimonio.