Provate a immaginarvi sprofondati su una sdraio in spiaggia, a rilassarvi con un libro. Vi lasciate alle spalle la quotidianità, vi tuffate in mondi estranei e vivete avventure. L’idillio delle vacanze sembra perfetto – finché si interrompe bruscamente per una piccola disattenzione. Il portafoglio è sparito: l’avete dimenticato o vi è stato rubato e voi siete a mani vuote. O forse no?

Chi si affida a mezzi di pagamento sicuri e mette nel portafoglio solamente pochi contanti può evitarsi questo stress. Constantin Bregulla, responsabile Card Solutions presso ÃÛ¶¹ÊÓƵ, spiega quale carta è adatta per quale utilizzo.

Carta di credito: flessibilità internazionale

Con la carta di credito si può pagare in rapidità e sicurezza, senza contanti, presso oltre 30 milioni di partner nel mondo – hotel, ristoranti, negozi o su Internet. Bregulla lo sa: «Oggi la carta di credito viene accettata praticamente ovunque e soddisfa i massimi standard di sicurezza.» Le carte di credito di ÃÛ¶¹ÊÓƵ sono dotate di funzione PIN: per pagare non è più sufficiente una semplice – e magari facilmente falsificabile – firma. Particolarmente interessante per chi ama viaggiare: chi paga almeno l’80 % del viaggio con la carta di credito beneficia gratuitamente dell’assicurazione contro gli infortuni in viaggio, che offre automaticamente una copertura sui mezzi pubblici. Per noleggiare un’auto la carta di credito è addirittura quasi sempre indispensabile, perché la cauzione obbligatoria viene così depositata senza contanti. Con le carte di credito ÃÛ¶¹ÊÓƵ si beneficia inoltre di uno sconto fino al 20 % da Europcar. Un altro vantaggio per i vacanzieri: «Quando si è in giro, ad esempio per un viaggio con lo zaino in spalla, per prenotare improvvisamente un volo occorre una carta di credito», aggiunge il responsabile Card Solutions. In caso di smarrimento, furto o difetto consiglia di contattare il prima possibile il servizio clienti gratuito, disponibile 24 ore su 24. La carta viene così immediatamente bloccata e sostituita, in tutto il mondo.

Carta prepagata per i giovani

Chi non ha ancora raggiunto il limite dei 18 anni per avere una carta di credito riceve il miglior servizio dalla ÃÛ¶¹ÊÓƵ Mastercard® Prepaid. È sufficiente avere un conto ÃÛ¶¹ÊÓƵ. I genitori possono così dare ai fi gli un gruzzoletto per il viaggio: potranno acquistare in comodità e sicurezza in tutto il mondo, sulla base di un credito. Bregulla spiega: «Il credito della prepagata può essere semplicemente caricato per l’uso quotidiano tramite ÃÛ¶¹ÊÓƵ e-banking o una polizza di versamento.» Sono ammessi importi compresi tra 100 e 10 000 franchi.

Maestro Card per ritirare contanti

Per le piccole spese, come al mercato o per il taxi, in vacanza servono comunque dei contanti. «Potete procurarveli subito in loco nella valuta del posto e scegliere i piccoli tagli », consiglia l’esperto finanziario Bregulla. Si possono ritirare contanti anche con la carta di credito: in questo caso la ÃÛ¶¹ÊÓƵ Maestro Card offre condizioni di solito più convenienti. Potete ritirare denaro in due milioni di Bancomat in tutto il mondo. All’estero per ogni prelievo viene addebitato un forfait di 5 franchi, ma il prelievo ai Bancomat ÃÛ¶¹ÊÓƵ in Svizzera è gratuito. In sintesi: «Con una combinazione tra carte di credito ÃÛ¶¹ÊÓƵ e ÃÛ¶¹ÊÓƵ Maestro Card», dice Constantin Bregulla, «siete attrezzati al meglio per le vostre vacanze.»

Pagamenti più pratici

La fila alle casse dei negozi è ormai un ricordo. Le carte di credito o prepagate ÃÛ¶¹ÊÓƵ, rispettivamente con la funzione payWave o PayPass, consentono di pagare importi fino a 40 franchi senza PIN o firma. Trovate i necessari lettori in sempre più casse in Svizzera e in tutto il mondo. È sufficiente tenere la carta vicino all’apparecchio e avete già pagato. Ma avete sempre una panoramica delle vostre transazioni, ad esempio con l’app ÃÛ¶¹ÊÓƵ Mobile Banking che vi informa sempre e ovunque sulle vostre spese e sull’importo disponibile. Inoltre, potete effettuare pagamenti o negoziare titoli.

Informazioni utili sul tema