Ecco quanto guadagna un influencer in Svizzera
Il guadagno degli influencer in Svizzera dipende dal numero di follower? Lo spieghiamo subito.
header.search.error
Il guadagno degli influencer in Svizzera dipende dal numero di follower? Lo spieghiamo subito.
Ma gli/le influencer in Svizzera possono davvero permettersi una vita all’insegna del lusso? Si dice che gli/le influencer guadagnino in media l’equivalente dell’1% del numero dei/delle loro follower. Ma la questione non è così semplice. Secondo Tanja Herrmann, fondatrice dell’agenzia di marketing WebStages, a partire da 5000 follower, i compensi in Svizzera si aggirano sui 150–2000 franchi per ogni post sponsorizzato. Ma si può avere un ritorno anche se si è seguiti solo da 1500 persone. Secondo le stime della Herrmann, in Svizzera circa il 10 percento degli/delle influencer si mantiene solamente con quanto ricavato dalla pubblicità .
Influencer svizzeri e svizzere con il maggior numero di fan (Instagram)
Statista, Gennaio 2024
Mentre le star globali di Instagram prendono il sole distese su yacht, fanno yoga su un tappetino coperto di diamanti e nel frattempo contribuiscono a fare del bene, gli/le influencer in Svizzera sono piuttosto con i piedi per terra. Chi vuole arricchirsi pubblicando post, deve sfondare a livello internazionale. «Se ci si concentra solo sul mercato svizzero, in alcuni casi è possibile guadagnare e permettersi una vita agiata. Per diventare ricchi/e, invece, è necessario sviluppare una community internazionale. Ad esempio, chi vuole entrare nel mercato tedesco deve sapere che, essendo la Germania nove volte più grande, lo è anche la concorrenza», spiega la Herrmann.
Ogni celebrità del web viene criticata in quanto gli/le influencer non sono un modello da seguire. In realtà , però, le cose sono un po' diverse: la maggior parte degli/delle influencer di cui sentiamo parlare nei media ha poco o niente a che fare con il mercato degli/delle influencer. «Chiunque sostenga organizzazioni benefiche, incoraggi i/le follower a votare o richiami l’attenzione su temi sociali importanti, spesso non finisce sulle pagine dei giornali», afferma la Herrmann.
Una carriera da influencer
A chiunque desideri intraprendere questa carriera, Tanja Herrmann consiglia di non farsi demoralizzare dalle critiche, «ma di essere sempre consapevoli che, in quanto influencer, si è anche imprenditori/trici. La creatività non basta, serve anche molta disciplina, perseveranza, una base commerciale e una mente aperta alla tecnologia, per tenere il passo con tutti gli aggiornamenti sui social media e magari anche sul proprio sito web. Fare l'influencer comporta quindi molto più lavoro di quanto possa sembrare a prima vista».
ÃÛ¶¹ÊÓƵ key4 banking per giovani e studenti
Grazie all’app ÃÛ¶¹ÊÓƵ key4 e all’assistente finanziario puoi tenere sempre sotto controllo entrate e uscite. Apri subito un conto ÃÛ¶¹ÊÓƵ, scarica gratuitamente l’app ÃÛ¶¹ÊÓƵ per il tuo smartphone e ricevi 50 punti KeyClub come regalo di benvenuto.