1. Spese accessorie

L’affitto non include sempre tutte le spese accessorie. In base all’uso del riscaldamento, ad esempio, alla fine dell’anno potresti dover sostenere costi aggiuntivi. La cosa migliore è chiedere una cifra approssimativa delle spese accessorie prima di firmare il contratto.

2. Regolamento condominiale

Leggi attentamente le regole condominiali e di comportamento riportate nel contratto di locazione e chiedi chiarimenti in caso di dubbi. Si può fare il bucato di domenica? Sono ammessi animali domestici?

3. Tutto prima o poi finisce

Prima di trasferirti, pensa al momento in cui dovrai lasciare la nuova casa: sono possibili solo determinate scadenze di preavviso? Il recesso ha dei vincoli? Leggi attentamente tutti i dettagli del contratto prima di firmarlo.

4. Protocollo di riconsegna

Chiedi sempre un protocollo di riconsegna quando ti trasferisci in un nuovo appartamento. Il parquet è danneggiato? Le pareti della cucina sono piene di buchi? Tutti i difetti devono essere registrati.

5. Cauzione

Prima di trasferirsi in un appartamento, di norma si deve versare una cauzione, il cui importo può ammontare a fino a tre mensilità.

6. Nessuna connessione

Restare connessi è importante: è meglio impostare Internet, la televisione e il telefono prima di entrare nel nuovo appartamento, in modo che tutto sia pronto quando ti trasferisci. E non dimenticare di aggiornare il tuo indirizzo di corrispondenza.

7. Ordine permanente

Imposta un ordine permanente per il pagamento dell’affitto: in questo modo dovrai pensarci una sola volta, ossia al pagamento della prima mensilità. Con ÃÛ¶¹ÊÓƵ Digital Banking puoi farlo online in tutta semplicità.

8. Assicurarsi conviene

La responsabilità civile privata copre i danni causati involontariamente. L’assicurazione mobilia domestica è utile in caso di danneggiamento dei mobili o di furto della bicicletta. In alcuni cantoni è perfino obbligatoria.

9. Piccole riparazioni

Il bagno è intasato? Si rompe un bicchiere? Il tubo della doccia è danneggiato? Le piccole riparazioni sono a carico tuo, e normalmente è specificato nel contratto di locazione.

10. Buoni rapporti con l’amministrazione

L’appartamento ha della muffa? Il frigorifero non funziona più? O forse è la lavatrice che non va? In caso di problemi, è sempre meglio cercare prima di risolverli contattando l’amministrazione. Spesso in questo modo si trova una soluzione comune.

ÃÛ¶¹ÊÓƵ key4 banking per giovani e studenti

Grazie all’app ÃÛ¶¹ÊÓƵ key4 e all’assistente finanziario puoi tenere sempre sotto controllo entrate e uscite. Apri subito un conto ÃÛ¶¹ÊÓƵ, scarica gratuitamente l’app ÃÛ¶¹ÊÓƵ per il tuo smartphone e ricevi 50 punti KeyClub come regalo di benvenuto.