Marco Bernasconi (61 anni) è rimasto piacevolmente sorpreso. In realtà , con sua moglie Verena (64 anni) desideravano solo discutere della nuova ipoteca per l’abitazione di proprietà . Tuttavia, nel corso del colloquio di consulenza il signor Bernasconi, responsabile di progetto nel campo del facility management, ha inaspettatamente voluto riflettere sul suo prossimo pensionamento. Verena ha terminato l’attività professionale da poco, mentre al pensionamento ordinario del marito manca ancora qualche anno. Il sogno di entrambi è sempre stato quello di girare il mondo, ma Verena non se la sentirebbe mai di affrontare un viaggio da sola. Per Marco, adattare la sua situazione di vita a quella della moglie diventa un’esigenza molto importante. Chissà come sarà la loro vita tra quattro anni? Non potrebbero partire prima? A quali conseguenze dovrebbero far fronte dal punto di vista finanziario?
Attualmente Marco Bernasconi percepisce un salario lordo annuo di 130.000 franchi. È inoltre titolare di due polizze 3a con scadenza nel 2022 per un totale di oltre 100.000 franchi e di un conto 3a del valore di 47.000 franchi. Verena percepisce una rendita AVS e una rendita della cassa pensione. Insieme sono proprietari da poco tempo di un appartamento del valore di 1,1 milione di franchi, gravato da un’ipoteca di 600.000 franchi. I coniugi Bernasconi sono particolarmente soddisfatti di non dover sopportare un elevato onere ipotecario per la vecchiaia. Inoltre riescono a risparmiare circa 20.000 franchi ogni anno.