Natura
Modello di ciclo dell’acqua
Scopri come funziona il ciclo dell’acqua.
header.search.error
Natura
Scopri come funziona il ciclo dell’acqua.
Occorrente
4. Gira la lancetta e scopri come funziona il ciclo dell’acqua.
L'’acqua evapora: il sole irradia calore sull’acqua dei fiumi, dei laghi e degli oceani. La temperatura dell’acqua aumenta.
Quando l’acqua è sufficientemente calda, si trasforma in vapore o gas, che chiamiamo vapore acqueo. Il vapore sale nell’aria.
Formazione delle nuvole: il vapore acqueo sale nel cielo, dove le temperature sono più basse. Lì il vapore si raffredda e si trasforma in goccioline d’acqua, che formano le nuvole.
Precipitazioni: quando le nuvole raccolgono abbastanza acqua e diventano pesanti, inizia a piovere o a nevicare. Questo è il fenomeno delle precipitazioni.
Infiltrazione e deflusso: la pioggia o la neve, una volta cadute al suolo, possono prendere strade diverse. Una parte si infiltra nel terreno e diventa acqua di falda. Un’altra parte scorre in superficie e si riversa in fiumi, laghi o mari.
Il ciclo ricomincia: l’acqua nei fiumi, nei laghi e nei mari viene nuovamente riscaldata dal sole, evapora e sale nell’aria come vapore acqueo. E così il ciclo ricomincia.