Gli esperimenti di Topsy
Il righello magico
Un righello magico può piegare l’acqua e attirare il metallo. Ma come?
header.search.error
Gli esperimenti di Topsy
Un righello magico può piegare l’acqua e attirare il metallo. Ma come?
Occorrente:
Procedimento
Nel dettaglio
Il flusso d’acqua si avvicina al righello, l’acqua «si piega». La lattina viene attirata e si muove verso il righello.
±Ê±ð°ù³¦³óé?
Le molecole sono le particelle più piccole che compongono l’acqua e contengono elettroni a carica negativa e protoni a carica positiva. Questi sono disposti in modo tale che ogni molecola abbia un polo negativo e uno positivo. Quando una molecola d’acqua è vicina a un oggetto caricato elettricamente, si dispone come un piccolo magnete nel campo elettrico.
Sfregando il righello con la lana si genera un passaggio di elettroni dal tessuto al righello, che avrà così più elettroni che protoni e sarà quindi caricato negativamente.* Avvicinando il righello al flusso d’acqua, i poli positivi delle molecole d’acqua vengono attirati dal righello e il flusso si sposta.
L’alluminio è un metallo conduttore. Avvicinando il righello caricato negativamente alla lattina, gli elettroni dell’alluminio si spostano verso il lato della lattina più distante dal righello. Il lato vicino al righello ha pertanto una carica positiva e viene attirato dal righello.