Il nostro impegno
I macrotrend che potrebbero plasmare il futuro sono una potenziale opportunità per gli investitori che intendono diversificare, investire in qualcosa di nuovo e immaginarsi il mondo di domani. Urbanizzazione, crescita demografica, efficienza energetica, digitalizzazione e molto altro, sono alcuni dei temi che influenzeranno le storie di domani. Le nostre storie.
Vuoi restare aggiornato sui temi di ÃÛ¶¹ÊÓƵ Asset Management?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e approfondimenti su mercati e asset class settori direttamente nella tua casella di posta.
Alcuni megatrend che forgiano il domani
Crescita demografica1
Il numero degli abitanti della Terra è destinato a crescere, così come il degli occupanti nei pasesi meno sviluppati.
Urbanizzazione2
Sempre più persone si trasferiranno nelle aree urbane e le megalopoli (con più di 10 milioni di persone) aumenteranno.
Invecchiamento3
Le persone con età superiore ai 100 anni aumenteranno e ci saranno più persone anziane, concentrate specialmente nelle regioni più sviluppate.
Cambiamenti climatici e scarsità di acqua
La quantità di acqua idonea al consumo umano è limitata e la distribuzione di tale risorsa è in molte regioni del mondo disomogenea. Ciò nonostante la domanda è in continua crescita e la situazione potrebbe aggravarsi.
Rivoluzione digitale e cambiamenti sociali
Grazie alla tecnologia 5G, al Blockchain, all’Internet of Things (IoT), all’intelligenza artificiale (IA) e ad altre tecnologie, ci sarà un ripensamento dei concetti di lavoro, mobilità , abitazione, salute e servizi finanziari che determinerà un forte impatto sociale.
Ìý
Potrebbero interessarti anche
- AI e datacenter: una nuova fonte di domanda di elettricitÃ
- Aghi nei pagliai
- Robotica e automazione abilitate dall’IA
- Farmaci per la perdita di peso: speranza o pubblicità ingannevole?
- Analisi fondamentale negli investimenti
- Azionario tematico
- Sfruttare i trend che plasmeranno il futuro
- Megatrend e innovazione distruttiva
- L’intelligenza artificiale può rivoluzionare la sicurezza informatica?
- Intelligenza artificiale (IA) e il futuro della robotica e dell’automazione
- L'espansione delle reti elettriche è essenziale per la transizione energetica
- In che modo l'intelligenza artificiale cambia la scoperta di farmaci?
- La lotta contro i farmaci contraffatti
- Il valore del capitale naturale
- Evoluzione energetica: transizione dal grigio al verde
- La tecnologia che sta trasformando il processo di trapianto
- Grand Paris Express: un progetto infrastrutturale all’avanguardia
- Una transizione al tiro alla fune
- Il dilemma dell'investitore
- Il vantaggio competitivo delle Magnifiche 7?
- Outlook azionario Q1 2024
- I titoli azionari cinesi possono resistere al rallentamento dell'economia?
- Uno stato imprenditoriale
- Active ownership: gli azionisti attivi devono mettersi in gioco
- L’integrazione dei criteri ESG nelle soluzioni di indici fattoriali
- Dividendi per investitori a caccia di rendimento
- I trend che comprimono i rendimenti obbligazionari