Primo colloquio gratuito
Pianifichiamo la pensione in base ai vostri desideri ed esigenze e vi mostriamo come possiamo sostenervi.
Pianificazione personale
Verifichiamo se i vostri obiettivi sono realistici, analizziamo il vostro potenziale di ottimizzazione ed elaboriamo un piano di misure.
Attuazione comune
Saremo lieti di accompagnarvi fino alla pensione e oltre, sempre in linea con la vostra situazione di vita personale.
Rendita o capitale?
Alcune decisioni relative al pensionamento possono essere prese una sola volta, come ad esempio la modalità di prelievo degli averi della cassa pensione. Avete tre opzioni tra cui scegliere: rendita mensile, prelievo del capitale o una combinazione tra le due. La vostra scelta avrà importanti conseguenze per voi e i vostri familiari.
Pensionamento anticipato
Se state pensando di anticipare il pensionamento, sappiate che le vostre entrate future si ridurranno. È importante effettuare una pianificazione accurata in modo da conoscere l'impatto di questa decisione su reddito e patrimonio.

Il risultato dei colloqui di consulenza è un piano finanziario dettagliato che contiene, tra l’altro, un piano di misure specifico. Il piano vi mostra quali misure adottare e quando, in modo da realizzare i vostri obiettivi e sogni. Verifichiamo regolarmente le soluzioni attuate e le adeguiamo ai cambiamenti personali o normativi.

- Intestare la casa: cosa considerare mentre si è in vita
- Comprare casa in età avanzata: che aspetti considerare?
- A cosa badare nella previdenza per la vecchiaia
- Mandato precauzionale: prendere misure per tempo
- Investire in vecchiaia: dipende tutto dalla strategia
- Garanzia del reddito: pianificare bene il pensionamento
- L’ABC della previdenza: gli aspetti più importanti del sistema previdenziale svizzero
- Ottimizzare la previdenza privata: la strategia giusta
- Lacune contributive AVS: tutto su cause, prevenzione e soluzione
- Trasferirsi in Svizzera: punti chiave sulla previdenza
- Spese di assistenza: finanziamenti disponibili
- Come potete continuare a lavorare anche dopo il pensionamento
- Costi di sostentamento in pensione: pianificare il budget
- Previdenza per la vecchiaia ed emigrazione: AVS, cassa pensione e pilastro 3a
- AVS: continuare a versare contributi durante il soggiorno all’estero
- Pensionamento ordinario: dimissioni e procedura
- Come garantire la sostenibilità dell’ipoteca durante la vecchiaia
- Cosa accade al pilastro 3a in caso di decesso?
- Come pianificare il budget per la pensione
- Pilastro 3a: risparmiare o investire
Avete trovato utile questa pagina?
Abilita javascript nel tuo browser e riprova.
Il componente di feedback non può essere visualizzato.