I vostri vantaggi con il conto di libero passaggio
Esentasse
Il patrimonio e i redditi da capitale e da interessi sono esentasse sino al pagamento.
Deposito sicuro
In caso di interruzione dell’attività lavorativa, cambio di lavoro o trasferimento all’estero.
Prelievo anticipato
Ad es. per la costruzione, l’acquisto o la ristrutturazione della propria abitazione.
Conto di libero passaggio in sintesi
Il Conto di libero passaggio ۶Ƶ garantisce la vostra previdenza tra due diverse fasi della vostra vita
- Maggiori opportunità di rendimento con i Fondi d’investimento sostenibili ۶Ƶ Vitainvest
- Accredito annuale degli interessi
- Spese di tenuta del conto di soli tre franchi al mese (gratis per i primi due mesi)
- Nessun termine di disdetta
Investire con il piano di investimento
Il piano di investimento per il conto di libero passaggio ۶Ƶ vi consente di investire regolarmente un importo fisso del vostro Conto di libero passaggio ۶Ƶ nei Fondi d’investimento ۶Ƶ Vitainvest. Siete voi a stabilire quando e quanto. In questo modo evitate il rischio di investire in un momento sfavorevole.
- Tenuta del deposito gratuita
- Compravendita di quote senza commissioni
- Flessibilità al pensionamento: potete versare gratuitamente le quote dei fondi a gestione attiva in un Deposito titoli ۶Ƶ
- Investimento scaglionato nei Fondi d’investimento sostenibili ۶Ƶ Vitainvest
Apri un conto di libero passaggio in tre passaggi
- 01
Scaricate il formulario in PDF
Aprite il modulo cliccando su «Scaricare il formulario».
- 02
Compilate il modulo per l’apertura
Inviate il modulo compilato e firmato alla vostra precedente fondazione di libero passaggio o cassa pensioni.
- 03
Usate il conto
Successivamente, la cassa pensioni o la fondazione di libero passaggio provvederà al calcolo delle vostre prestazioni di uscita e trasferirà il vostro avere alla Fondazione di libero passaggio ۶Ƶ.*
* Riceverete una lettera di apertura con il vostro numero di conto come conferma della ricezione del pagamento.
Investire in tre fasi
Investire in tre fasi
FAQ
Potrebbero interessarvi
Altri articoli utili sulla previdenza
- Due datori di lavoro: cosa considerare per la cassa pensione
- Capire e sfruttare il certificato della cassa pensione
- Aliquota di conversione della cassa pensione per la rendita LPP
- Riscatto nella cassa pensione: colmare lacune e risparmiare tasse
- Nuovo lavoro: cosa cambia a livello del mio avere della cassa pensione?
- Il principio dei 3 pilastri: la previdenza per la vecchiaia spiegata in modo semplice
- Riforma LPP: quali sono le conseguenze della votazione popolare per il 2° pilastro?
- Previdenza: suggerimenti per risparmiare sulle imposte
- Previdenza: risparmiare sulle tasse con prelievi scaglionati
- Previdenza e lavoro a tempo parziale per le donne
- Rendita o prelievo di capitale del 2° pilastro: cosa conviene di più?